La migliore Soluzione

Imparare dalla sicurezza con i Video

La nuova rubrica che punta a diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro con il mezzo più efficace. Il video di un caso pratico!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Lavori in quota -

La pagella - Sicurezza sul lavoro

Il video rappresenta senza dubbio una delle principali criticità del mondo della Sicurezza sul lavoro. “La percezione del rischio”.

Tralasciando l’elementare ovvietà del pericolo al quale si espone il lavoratore andiamo ad analizzare la reazione dei colleghi.

I colleghi istintivamente corrono dal collega sopravvissuto alla caduta grazie alla neve e lo sollevano dandogli la classica pacca sulla spalla.

Chiunque abbia nozioni in materia di Primo Soccorso sa che in caso di lesioni ed emorragie interne bisogna assolutamente evitare di movimentare il paziente.

Cosa si sarebbe dovuto fare per evitare l’infortunio?

  1. Formazione ai lavoratori (percezione del rischio)
  2. Evitare lavorazioni pericolose in caso di pericolo scivolamento sul tetto (acqua, neve, ecc)
  3. Fare manutenzione utilizzando i DPI anticaduta (3° Categoria salvavita) correttamente utilizzati
  4. Controllo attrezzature e corsi di formazione e addestramento
  5. Evitare lavori pericolosi in solitario
  6. Svolgere corsi di formazione per il primo soccorso

 

 

Pericolo 100%
Formazione insufficiente 100%
Organizzazione del lavoro 10%

Vuoi scoprire di più sui nostri corsi di formazione?

Approfondisci

Consulenze Brunetto

Condividi:

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
%d