Salta al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Elenco Servizi
    • Corsi Sicurezza
      • Formazione lavoratori
      • Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS)
      • Antincendio
      • Primo Soccorso
      • RSPP Datore di lavoro
      • Dirigenti
      • Preposto
      • RSPP e ASPP
      • Attrezzature
        • Carello elevatore – Muletto
        • Piattaforme di lavoro elevabili
        • Gru per Autocarro
        • Gru a Torre
    • Consulente Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • Documento di Valutazione dei Rischi Torino [DVR]
      • Quiz Sicurezza sul lavoro
      • Canone Sicurezza sul lavoro
  • Blog Sicurezza
  • Video Sicurezza
  • Richiedi Preventivo
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Elenco Servizi
    • Corsi Sicurezza
      • Formazione lavoratori
      • Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS)
      • Antincendio
      • Primo Soccorso
      • RSPP Datore di lavoro
      • Dirigenti
      • Preposto
      • RSPP e ASPP
      • Attrezzature
        • Carello elevatore – Muletto
        • Piattaforme di lavoro elevabili
        • Gru per Autocarro
        • Gru a Torre
    • Consulente Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • Documento di Valutazione dei Rischi Torino [DVR]
      • Quiz Sicurezza sul lavoro
      • Canone Sicurezza sul lavoro
  • Blog Sicurezza
  • Video Sicurezza
  • Richiedi Preventivo

Archivi categoria: Senza categoria

  • Home
  • Archivio per categoria "Senza categoria"

Imparare dalla Sicurezza – Video Primo Soccorso

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Elenco Servizi
    • Corsi Sicurezza
      • Formazione lavoratori
      • Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS)
      • Antincendio
      • Primo Soccorso
      • RSPP Datore di lavoro
      • Dirigenti
      • Preposto
      • RSPP e ASPP
      • Attrezzature
        • Carello elevatore – Muletto
        • Piattaforme di lavoro elevabili
        • Gru per Autocarro
        • Gru a Torre
    • Consulente Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • Documento di Valutazione dei Rischi Torino [DVR]
      • Quiz Sicurezza sul lavoro
      • Canone Sicurezza sul lavoro
  • Blog Sicurezza
  • Video Sicurezza
  • Richiedi Preventivo
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Elenco Servizi
    • Corsi Sicurezza
      • Formazione lavoratori
      • Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS)
      • Antincendio
      • Primo Soccorso
      • RSPP Datore di lavoro
      • Dirigenti
      • Preposto
      • RSPP e ASPP
      • Attrezzature
        • Carello elevatore – Muletto
        • Piattaforme di lavoro elevabili
        • Gru per Autocarro
        • Gru a Torre
    • Consulente Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • Documento di Valutazione dei Rischi Torino [DVR]
      • Quiz Sicurezza sul lavoro
      • Canone Sicurezza sul lavoro
  • Blog Sicurezza
  • Video Sicurezza
  • Richiedi Preventivo

La migliore Soluzione

Imparare dalla sicurezza con i Video

La nuova rubrica che punta a diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro con il mezzo più efficace. Il video di un caso pratico!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Scopri tutti i video e articoli didattici

Primo Soccorso -

La pagella - Sicurezza sul lavoro

La formazione e la conoscenza possono essere l’elemento principale per la nostra sopravvivenza.

“Semplici nozioni che velocizzano la catena dei nostri pensieri e ci permettono di ragionare con lucidità”

 

Spesso si valuta il lavoro in solitudine solo per le attività potenzialmente pericolose, ma come abbiamo visto in questo video il rischio zero non esiste.

In questo caso il lavoratore si trova a lavorare da solo senza la presenza di colleghi e per quei pochi minuti senza il passaggio di nessuna persona.

Effettuiamo i corsi per imparare e non per fare carta.

 

Il fortunato lavoratore ha applicato il principio della manovra di Heimlich che si impara al corso di Primo Soccorso.

 

Auto Soccorso

È possibile praticare la manovra di Heimlich anche su se stessi: una mano è chiusa a pugno e collocata contro il proprio addome mentre l’altra l’afferra e la spinge verso l’alto con una serie di spinte finché non si liberano le vie aeree

Altra tecnica efficace di autosoccorso è appoggiarsi con la parte alta dell’addome contro un oggetto fisso (come la sedia nel video) e spingendo ripetutamente col proprio corpo verso il basso fino a che le compressioni non facilitino l’espulsione dell’ostruzione.

 

Pericolo 75%
Lucidità e sangue freddo 100%
Torna alla lista video
Info Primo Soccorso
Vai al prossimo

Vuoi scoprire di più sui nostri corsi di formazione?

Approfondisci

I nostri corsi
Consulenze Brunetto
Via Oropa, n. 139 - 10153 Torino
+39 351 650 5526
consulenze.brunetto@gmail.com
P.IVA 12254760015
  • 13 Giu, 2021
  • (0) Commenti
  • By Daniele Brunetto
  • Senza categoria

Imparare dalla sicurezza – Video Lavori in quota

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Elenco Servizi
    • Corsi Sicurezza
      • Formazione lavoratori
      • Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS)
      • Antincendio
      • Primo Soccorso
      • RSPP Datore di lavoro
      • Dirigenti
      • Preposto
      • RSPP e ASPP
      • Attrezzature
        • Carello elevatore – Muletto
        • Piattaforme di lavoro elevabili
        • Gru per Autocarro
        • Gru a Torre
    • Consulente Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • Documento di Valutazione dei Rischi Torino [DVR]
      • Quiz Sicurezza sul lavoro
      • Canone Sicurezza sul lavoro
  • Blog Sicurezza
  • Video Sicurezza
  • Richiedi Preventivo
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Elenco Servizi
    • Corsi Sicurezza
      • Formazione lavoratori
      • Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS)
      • Antincendio
      • Primo Soccorso
      • RSPP Datore di lavoro
      • Dirigenti
      • Preposto
      • RSPP e ASPP
      • Attrezzature
        • Carello elevatore – Muletto
        • Piattaforme di lavoro elevabili
        • Gru per Autocarro
        • Gru a Torre
    • Consulente Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • Documento di Valutazione dei Rischi Torino [DVR]
      • Quiz Sicurezza sul lavoro
      • Canone Sicurezza sul lavoro
  • Blog Sicurezza
  • Video Sicurezza
  • Richiedi Preventivo

La migliore Soluzione

Imparare dalla sicurezza con i Video

La nuova rubrica che punta a diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro con il mezzo più efficace. Il video di un caso pratico!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Scopri tutti i video e articoli didattici

Lavori in quota -

La pagella - Sicurezza sul lavoro

Il video rappresenta senza dubbio una delle principali criticità del mondo della Sicurezza sul lavoro. “La percezione del rischio”.

Tralasciando l’elementare ovvietà del pericolo al quale si espone il lavoratore andiamo ad analizzare la reazione dei colleghi.

I colleghi istintivamente corrono dal collega sopravvissuto alla caduta grazie alla neve e lo sollevano dandogli la classica pacca sulla spalla.

Chiunque abbia nozioni in materia di Primo Soccorso sa che in caso di lesioni ed emorragie interne bisogna assolutamente evitare di movimentare il paziente.

Cosa si sarebbe dovuto fare per evitare l’infortunio?

  1. Formazione ai lavoratori (percezione del rischio)
  2. Evitare lavorazioni pericolose in caso di pericolo scivolamento sul tetto (acqua, neve, ecc)
  3. Fare manutenzione utilizzando i DPI anticaduta (3° Categoria salvavita) correttamente utilizzati
  4. Controllo attrezzature e corsi di formazione e addestramento
  5. Evitare lavori pericolosi in solitario
  6. Svolgere corsi di formazione per il primo soccorso

 

 

Pericolo 100%
Formazione insufficiente 100%
Organizzazione del lavoro 10%
Torna alla lista video
info Formazione lavoratori
Vai al prossimo

Vuoi scoprire di più sui nostri corsi di formazione?

Approfondisci

I nostri corsi
Consulenze Brunetto
Via Oropa, n. 139 - 10153 Torino
+39 351 650 5526
consulenze.brunetto@gmail.com
P.IVA 12254760015
  • 13 Giu, 2021
  • (0) Commenti
  • By Daniele Brunetto
  • Senza categoria

Imparare dalla sicurezza – Video Antincendio Carrello elevatore

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Elenco Servizi
    • Corsi Sicurezza
      • Formazione lavoratori
      • Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS)
      • Antincendio
      • Primo Soccorso
      • RSPP Datore di lavoro
      • Dirigenti
      • Preposto
      • RSPP e ASPP
      • Attrezzature
        • Carello elevatore – Muletto
        • Piattaforme di lavoro elevabili
        • Gru per Autocarro
        • Gru a Torre
    • Consulente Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • Documento di Valutazione dei Rischi Torino [DVR]
      • Quiz Sicurezza sul lavoro
      • Canone Sicurezza sul lavoro
  • Blog Sicurezza
  • Video Sicurezza
  • Richiedi Preventivo
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Elenco Servizi
    • Corsi Sicurezza
      • Formazione lavoratori
      • Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS)
      • Antincendio
      • Primo Soccorso
      • RSPP Datore di lavoro
      • Dirigenti
      • Preposto
      • RSPP e ASPP
      • Attrezzature
        • Carello elevatore – Muletto
        • Piattaforme di lavoro elevabili
        • Gru per Autocarro
        • Gru a Torre
    • Consulente Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • Documento di Valutazione dei Rischi Torino [DVR]
      • Quiz Sicurezza sul lavoro
      • Canone Sicurezza sul lavoro
  • Blog Sicurezza
  • Video Sicurezza
  • Richiedi Preventivo

La migliore Soluzione

Imparare dalla sicurezza con i Video

La nuova rubrica che punta a diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro con il mezzo più efficace. Il video di un caso pratico!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Scopri tutti i video e articoli didattici

Antincendio -

La pagella - Sicurezza sul lavoro

Una video testimonianza molto importante che attira l’attenzione su 3 fattori principali:

  1. Seppur un caso molto raro non siamo esonerati dal valutare il rischio per la sicurezza e dall’attuare le conseguenti misure preventive e protettive idonee;
  2. Gli incendi di natura elettrica metallica (batteria di piombo o ioni di litio) sono molto pericolosi e difficili da spegnere
  3. L’intervento immediato degli addetti antincendio con mezzi estinguenti idonei è la differenza tra un incendio estinto e uno non controllato.

E allora quale estintore serve?

Il problema dei Carrelli (muletti) elettrici è la batteria al litio o al piombo. O meglio: il problema si pone solo e soltanto quando il carrello, per una qualsiasi ragione, dovesse prendere fuoco e incendiarsi.

Le principali cause che possono causare un’incendio sono:

  • sversamento di oli infiammabili o acidi
  • surriscaldamento del mezzo o fonti di innesco esterne.

Le batterie al litio e al piombo sono altamente infiammabili: spegnere un incendio di questo tipo è davvero complesso, perché gli estintori comuni, di fatto, non funzionano.

Pacchi batteria al litio possono richiedere anche oltre 9.000 litri di acqua prima di poter essere estinti e messi in sicurezza dai Vigili del fuoco.

Avremo quindi un incendio di tipo elettrico e metallico per cui è doveroso avere a disposizione un estintore classe D.

 

Come si sarebbe evitato l'evento?

Evidentemente la causa è di tipo organizzativo aziendale.

Nella sicurezza sul lavoro bisogna sempre avere una visione complessiva di insieme.

Spesso durante i nostri sopralluoghi da tecnici sicurezza e da RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) vediamo DVR (documento di valutazione dei rischi) che non rispecchiano la realtà aziendale.

Documenti perfetti e realtà, invece, pericolose.

La sicurezza sul lavoro richiede l’esperienza e la conoscenza di un professionista come l’RSPP che sia in grado di individuare i rischi e di elaborare le misure preventive e protettive.

Quindi un buon RSPP avrebbe almeno evidenziato:

  1. Carrello elevatore in cattivo stato di manutenzione;
  2. Estintori troppo distanti (lo notiamo dal fatto che sono stati necessari circa 40 secondi per intervenire, un tempo troppo lungo per intervenire su un incendio di tipo elettrico)
Pericolo 100%
Misure di sicurezza adottate 50%
Tempi di reazione 25%
Torna alla lista video
info Antincendio
Vai al prossimo

Vuoi scoprire di più sui nostri corsi di formazione?

Approfondisci

I nostri corsi
Consulenze Brunetto
Via Oropa, n. 139 - 10153 Torino
+39 351 650 5526
consulenze.brunetto@gmail.com
P.IVA 12254760015
  • 28 Mag, 2021
  • (0) Commenti
  • By Daniele Brunetto
  • Senza categoria

Imparare dalla sicurezza – Video Antincendio Ristorante Oli Frittura

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Elenco Servizi
    • Corsi Sicurezza
      • Formazione lavoratori
      • Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS)
      • Antincendio
      • Primo Soccorso
      • RSPP Datore di lavoro
      • Dirigenti
      • Preposto
      • RSPP e ASPP
      • Attrezzature
        • Carello elevatore – Muletto
        • Piattaforme di lavoro elevabili
        • Gru per Autocarro
        • Gru a Torre
    • Consulente Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • Documento di Valutazione dei Rischi Torino [DVR]
      • Quiz Sicurezza sul lavoro
      • Canone Sicurezza sul lavoro
  • Blog Sicurezza
  • Video Sicurezza
  • Richiedi Preventivo
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Elenco Servizi
    • Corsi Sicurezza
      • Formazione lavoratori
      • Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS)
      • Antincendio
      • Primo Soccorso
      • RSPP Datore di lavoro
      • Dirigenti
      • Preposto
      • RSPP e ASPP
      • Attrezzature
        • Carello elevatore – Muletto
        • Piattaforme di lavoro elevabili
        • Gru per Autocarro
        • Gru a Torre
    • Consulente Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • Documento di Valutazione dei Rischi Torino [DVR]
      • Quiz Sicurezza sul lavoro
      • Canone Sicurezza sul lavoro
  • Blog Sicurezza
  • Video Sicurezza
  • Richiedi Preventivo

La migliore Soluzione

Imparare dalla sicurezza con i Video

La nuova rubrica che punta a diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro con il mezzo più efficace. Il video di un caso pratico!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Scopri tutti i video e articoli didattici

Antincendio -

La pagella - Sicurezza sul lavoro

Il video sicurezza sul lavoro del ristorante evidenzia delle criticità presenti sin dalle prime fasi ovvero l’analisi, la valutazione del rischio e le misure di sicurezza adottate.

 

Sicuramente la scelta di acquistare un estintore a polvere è sempre tra le più gettonate in quanto è la tipologia con più usi. 

Per scegliere accuratamente il nostro estinguente dobbiamo prima analizzare la tipologia di materiale e quindi combustibile. L’olio è particolarmente leggero e questa sua caratteristica dal punto di vista antincendio può diventare una criticità. Se utilizziamo un estintore a polvere proiettando il getto verso il recipiente avremo una fuoriuscita del combustibile in fiamme.

Quindi la migliore soluzione per una zona cucica o ristorante con oli da frittura è quella di acquistare un estintore a schiuma in quanto ha la peculiarità di andare a coprire il recipiente ed estinguere la fiamma per soffocamento.

Risolto il problema dell’estinguente non adatto, rimane il problema della formazione in cui è evidente che il lavoratore/operatore non sia stato adeguatamente formato. 

 

Sarebbe stato sufficiente avere una coperta antifiamma o perlomeno conoscerne i principi di base sull’utilizzo. Prima di tutto la tovaglia utilizzata era troppo sottile per soffocare e resistere al calore della fiamma. In secondo luogo il continuare a disporre una tovaglia alla volta anzichè tutte insieme ha fornito alla fiamma combustibile e tempo sufficiente per alimentarsi.

 

Insomma sottovalutare l’importanza della formazione è stato il problema principale. Un addetto antincendio formato per la sicurezza sul lavoro avrebbe dovuto reagire con calma, coordinandosi con i colleghi e avrebbe sicuramente evidenziato le criticità di mezzi estinguenti non adatti.

Pericolo 50%
Misure di sicurezza adottate 25%
Formazione e prontezza degli addetti antincendio 25%
Torna alla lista video
info Antincendio
Vai al prossimo

Vuoi scoprire di più sui nostri corsi di formazione?

Approfondisci

I nostri corsi
Consulenze Brunetto
Via Oropa, n. 139 - 10153 Torino
+39 351 650 5526
consulenze.brunetto@gmail.com
P.IVA 12254760015
  • 19 Mag, 2021
  • (0) Commenti
  • By Daniele Brunetto
  • Senza categoria

Imparare dalla sicurezza – Video Antincendio Pizzeria

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Elenco Servizi
    • Corsi Sicurezza
      • Formazione lavoratori
      • Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS)
      • Antincendio
      • Primo Soccorso
      • RSPP Datore di lavoro
      • Dirigenti
      • Preposto
      • RSPP e ASPP
      • Attrezzature
        • Carello elevatore – Muletto
        • Piattaforme di lavoro elevabili
        • Gru per Autocarro
        • Gru a Torre
    • Consulente Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • Documento di Valutazione dei Rischi Torino [DVR]
      • Quiz Sicurezza sul lavoro
      • Canone Sicurezza sul lavoro
  • Blog Sicurezza
  • Video Sicurezza
  • Richiedi Preventivo
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Elenco Servizi
    • Corsi Sicurezza
      • Formazione lavoratori
      • Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS)
      • Antincendio
      • Primo Soccorso
      • RSPP Datore di lavoro
      • Dirigenti
      • Preposto
      • RSPP e ASPP
      • Attrezzature
        • Carello elevatore – Muletto
        • Piattaforme di lavoro elevabili
        • Gru per Autocarro
        • Gru a Torre
    • Consulente Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • Documento di Valutazione dei Rischi Torino [DVR]
      • Quiz Sicurezza sul lavoro
      • Canone Sicurezza sul lavoro
  • Blog Sicurezza
  • Video Sicurezza
  • Richiedi Preventivo

La migliore Soluzione

Imparare dalla sicurezza con i Video

La nuova rubrica che punta a diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro con il mezzo più efficace. Il video di un caso pratico!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Scopri tutti i video e articoli didattici

Antincendio -

La pagella - Sicurezza sul lavoro

Il caso della pizzeria con forno a legna evidenzia delle criticità presenti sin dalle prime fasi ovvero quello dell’analisi, della valutazione del rischio e delle misure di sicurezza adottate.

 

Sicuramente la scelta di acquistare un estintore a CO2 (Biossido di Carbonio) non è la migliore. In quanto l’estintore a CO2 agisce estinguendo per soffocamento e raffreddamento ed è inefficace su solidi con formazione di braci.

Sarebbe invece opportuno utilizzare un’estintore ad acqua o a polvere.

 

Seconda evidente criticità è dovuta alla formazione in cui è evidente che il lavoratore/operatore non sia stato adeguatamente formato. (Si basti guardare come l’estintore venga puntato verso l’alto e non verso la base delle fiamme)

Pericolo 100%
Misure di sicurezza adottate 25%
Formazione 25%
Torna alla lista video
info Antincendio
Vai al prossimo

Vuoi scoprire di più sui nostri corsi di formazione?

Approfondisci

I nostri corsi
Consulenze Brunetto
Via Oropa, n. 139 - 10153 Torino
+39 351 650 5526
consulenze.brunetto@gmail.com
P.IVA 12254760015
  • 10 Mag, 2021
  • (0) Commenti
  • By Daniele Brunetto
  • Senza categoria

Imparare dalla sicurezza – Video Antincendio Officina

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Elenco Servizi
    • Corsi Sicurezza
      • Formazione lavoratori
      • Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS)
      • Antincendio
      • Primo Soccorso
      • RSPP Datore di lavoro
      • Dirigenti
      • Preposto
      • RSPP e ASPP
      • Attrezzature
        • Carello elevatore – Muletto
        • Piattaforme di lavoro elevabili
        • Gru per Autocarro
        • Gru a Torre
    • Consulente Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • Documento di Valutazione dei Rischi Torino [DVR]
      • Quiz Sicurezza sul lavoro
      • Canone Sicurezza sul lavoro
  • Blog Sicurezza
  • Video Sicurezza
  • Richiedi Preventivo
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Elenco Servizi
    • Corsi Sicurezza
      • Formazione lavoratori
      • Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS)
      • Antincendio
      • Primo Soccorso
      • RSPP Datore di lavoro
      • Dirigenti
      • Preposto
      • RSPP e ASPP
      • Attrezzature
        • Carello elevatore – Muletto
        • Piattaforme di lavoro elevabili
        • Gru per Autocarro
        • Gru a Torre
    • Consulente Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • Documento di Valutazione dei Rischi Torino [DVR]
      • Quiz Sicurezza sul lavoro
      • Canone Sicurezza sul lavoro
  • Blog Sicurezza
  • Video Sicurezza
  • Richiedi Preventivo

La migliore Soluzione

Imparare dalla sicurezza con i Video

La nuova rubrica che punta a diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro con il mezzo più efficace. Il video di un caso pratico!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Scopri tutti i video e articoli didattici

Antincendio -

La pagella - Sicurezza sul lavoro

Molte volte nel corso dei corsi di formazione e sul campo durante i sopralluoghi abbiamo sentito dirci che il modo più facile per trovare una perdita di gas è utilizzare una fiamma o accendino.

Scelta non adatta se vogliamo considerare la nostra salute e sicurezza sul lavoro

Fortunatamente il contatto è stato molto rapido e pertanto il lavoratore non ha riportato danni.

Pericolo 75%
Misure di sicurezza adottate 10%
Incoscenza 100%
Torna alla lista video
info Antincendio
Vai al prossimo

Vuoi scoprire di più sui nostri corsi di formazione?

Approfondisci

I nostri corsi
Consulenze Brunetto
Via Oropa, n. 139 - 10153 Torino
+39 351 650 5526
consulenze.brunetto@gmail.com
P.IVA 12254760015
  • 16 Apr, 2021
  • (0) Commenti
  • By Daniele Brunetto
  • Senza categoria

Imparare dalla sicurezza – Video Antincendio Saldatura

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Elenco Servizi
    • Corsi Sicurezza
      • Formazione lavoratori
      • Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS)
      • Antincendio
      • Primo Soccorso
      • RSPP Datore di lavoro
      • Dirigenti
      • Preposto
      • RSPP e ASPP
      • Attrezzature
        • Carello elevatore – Muletto
        • Piattaforme di lavoro elevabili
        • Gru per Autocarro
        • Gru a Torre
    • Consulente Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • Documento di Valutazione dei Rischi Torino [DVR]
      • Quiz Sicurezza sul lavoro
      • Canone Sicurezza sul lavoro
  • Blog Sicurezza
  • Video Sicurezza
  • Richiedi Preventivo
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Elenco Servizi
    • Corsi Sicurezza
      • Formazione lavoratori
      • Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS)
      • Antincendio
      • Primo Soccorso
      • RSPP Datore di lavoro
      • Dirigenti
      • Preposto
      • RSPP e ASPP
      • Attrezzature
        • Carello elevatore – Muletto
        • Piattaforme di lavoro elevabili
        • Gru per Autocarro
        • Gru a Torre
    • Consulente Sicurezza
      • RSPP Esterno
      • Documento di Valutazione dei Rischi Torino [DVR]
      • Quiz Sicurezza sul lavoro
      • Canone Sicurezza sul lavoro
  • Blog Sicurezza
  • Video Sicurezza
  • Richiedi Preventivo

La migliore Soluzione

Imparare dalla sicurezza con i Video

La nuova rubrica che punta a diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro con il mezzo più efficace. Il video di un caso pratico!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Scopri tutti i video e articoli didattici

Antincendio -

La pagella - Sicurezza sul lavoro

È evidente che il video voglia essere una dimostrazione al rallentatore di ciò che viene affrontato in tutti i corsi antincendio.

Fattore molto scenico in quanto i famosi vapori e fumi prodotti dalla saldatura non sono facilmente visibili da un occhio non allenato.

Nel triangolo del fuoco abbiamo tutti i 3 elementi necessari:

  1. Combustibile (Vapori infiammabili)
  2. Comburente (Ossigeno presente nell’aria)
  3. Energia (Colpo di martello sulla lastra metallica)

Lascia comunque pensare il fatto che il video sia voluto e poi l’operatore con il martello debba attendere il momento coprendosi il viso con la mano.

Pericolo 50%
Misure di sicurezza adottate 75%
Effetto scenico 100%
Torna alla lista video
info Antincendio
Vai al prossimo

Vuoi scoprire di più sui nostri corsi di formazione?

Approfondisci

I nostri corsi
Consulenze Brunetto
Via Oropa, n. 139 - 10153 Torino
+39 351 650 5526
consulenze.brunetto@gmail.com
P.IVA 12254760015
  • 9 Apr, 2021
  • (0) Commenti
  • By Daniele Brunetto
  • Senza categoria

Parrucchiere e Sicurezza sul lavoro

Ecco la guida consultiva per conoscere nel dettaglio obblighi e adempimenti per la tua attività di parrucchiere secondo la normativa vigente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.

L’articolo si suddivide in:

  • corsi di formazione
  • obblighi documentali
  • obblighi trasversali
  • principali sanzioni
Abbiamo cercato di sintetizzare in modo semplice e pratico, ma per ogni dubbio non esitare a contattarci!
Autoscuola sicurezza sul lavoro

Scopriamo se il tuo salone da parrucchiere è soggetta alla normativa

Sei soggetto alla normativa Sicurezza sul lavoro?

Le autoscuole e scuole guida sono soggette qualora all’interno dell’azienda abbiano almeno un lavoratore come da definizione del Testo Unico Sicurezza sul lavoro.

Art.2 – D.lgs 81/08 Testo unico Sicurezza sul lavoro

Comma 1 lettera a) “persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari. (Attenzione non esclusi soci lavoratori e tirocini o stage)

Quali sono i corsi di formazione sicurezza sul lavoro obbligatori per la tua attività di parrucchiere?

Tipologia Rischio Durata (ore) Modalità
1) Corso Formazione lavoratori Medio 4 + 8 E-learning + Aula virtuale
2) Corso Addetto Antincendio Basso 4 Aula virtuale
3) Corso Addetto Primo Soccorso B&C 8 + 4 Aula virtuale + Aula fisica

Corsi di formazione da valutare caso per caso

Tipologia Rischio Durata Modalità
4) Corso RLS (Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza) – 32 h Aula virtuale
5) Corso per RSPP Datore di lavoro Medio 32 h Aula virtuale

FAQ sui corsi sicurezza sul lavoro obbligatori

1) Formazione lavoratori – La mia azienda ha più ATECO come devo fare?

Esempio

Dalla visura camerale rileviamo più codici ATECO:

  • N 82.1 – “Attività di supporto per le funzioni d’ufficio” (Rischio Basso)
  • M 74.9 – “Consulenza sulla sicurezza ed igiene dei posti di lavoro” (Rischio Basso)
  • P 85.53 – “Attività delle scuole guida” (Rischio Medio)

Per stabilire il livello di rischio del corso formazione lavoratori dobbiamo andare a verificare la mansione svolta e ad utilizzare il criterio di massima tutela del lavoratore.

Un lavoratore con mansione “impiegato” appartenente alle attività dei primi due codici ATECO effettuerà il corso Formazione lavoratori rischio BASSO. 

Se invece ci troviamo nel caso in cui il lavoratore abbia accesso ai locali destinati alle attività con rischio maggiore o svolge attività, anche occasionalmente, relativi al codice ATECO più alto allora dovrà svolgere il corso di formazione con il rischio relativo.

Per ulteriori dettagli si rimanda all’articolo specifico.

FAQ sui corsi sicurezza sul lavoro da valutare

4) Il Corso Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza è obbligatorio?

Qualora nessun lavoratore sia disposto ad assumere il ruolo di RLS le sue funzioni vengono esercitate dal Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale (RLST) (art. 48 D.Lgs. 81/2008).

Il datore di lavoro per ottenere un RLST (Rappresentante dei Lavoratori alla Sicurezza Territoriale) deve fare richiesta all’Organismo Paritetico ai sensi dell’art.48, comma 6, DLgs 81/08 e s.m.i.

4.1) Ho sentito dire che è possibile fare il corso RLS in e-learning ma è vero?

“per i corsi in materia di salute e sicurezza la modalità e-learning è da ritenersi valida solo se espressamente prevista da norme e Accordi Stato-Regioni o dalla contrattazione collettiva”.

Ad esempio dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2019 è in vigore un Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per Dipendenti dei settori del commercio controfirmato da ANPIT (Associazione Nazionale per l’Industria e Terziario), UNICA (Unione Nazionale Italiana delle Micro e Piccole Imprese del Commercio, Servizi e Artigianato), CONFIMPRENDITORI (Associazione Nazionale Imprenditori e Liberi Professionisti) e CISAL Terziario (Federazione Nazionale Sindacati Autonomi Lavoratori Commercio, Servizi, Terziario e Turismo).

NB: Per i corsi RLS la modalità e-learning è da ritenersi valida solo se espressamente prevista dalla contrattazione collettiva. La verifica se il contratto consente la modalità e-learning è a carico del richiedente.

In modalità e-learning si trova sulla nostra piattaforma a € 215

5) Il Datore è obbligato a fare il corso DLSPP?

Può essere nominato Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il Datore di Lavoro stesso (DLSPP) o consulente esterno purché abbia frequentato gli appositi corsi e sia in possesso dei relativi attestati.

Il Datore di lavoro non può essere nominato nei casi previsti dall’Allegato II del D.lgs 81/08


Obblighi documentali – Parrucchiere sicurezza sul lavoro

Tipologia Normativa di riferimento
DVR Documento di Valutazione dei rischi D.lgs 81/08 articolo 17, comma 1, lettera a)
Valutazione rischio Stress da lavoro correlato D.lgs 81/08: art.28 c. 1 bis Circolare 18/11/2010 del Ministero del Lavoro
Tutela delle lavoratrici in stato di gravidanza D.lgs 81/08: art. 28 c. 1 D.Lgs 151/01: artt. 7-11-12
Valutazione e gestione del rischio legato ad assunzione di alcol D.lgs 81/08 e Art. 15 L. 30/03/2001 n°125 e All. 1 del Documento di intesa Conferenza Stato Regioni del 16/3/2006
Valutazione del rischio Chimico D.lgs 81/08 e Art. 223
Al.Pi.Ris.Ch (DD 563 del 20/09/2016)
Valutazione del rischio biologico Coronavirus o Protocollo COVID D.lgs 81/08: art.28 – Titolo X

Obblighi trasversali – Parruchiere sicurezza sul lavoro

Tipologia Quando
Sorveglianza sanitaria con:
– Nomina medico competente
– Visite mediche dei lavoratori
Qualora vi siano impiegati con un utilizzo del videoterminale maggiore alle 20 h/settimanali o con lavoratori addetti alla guida di veicoli per cui è richiesta patente B o superiore (DGR 22 ottobre 2012, n. 21-4814)
Piano di emergenza antincendio Quando all’interno del locale vi possono essere più 10 persone contemporaneamente
Nomine e incarichi per le figure Sicurezza sul lavoro Sempre
Dichiarazione di conformità impianto elettrico e di messa a terra Sempre (+info)
Schede di sicurezza delle sostanze chimiche Sempre
Registro antincendio Sempre
Verbale di informazione e addestramento lavoratori Sempre
Cassetta di primo soccorso Sempre
Estintori e cartellonistica vie di fuga ed emergenza Sempre

Quali sono le principali sanzioni sulle valutazioni?

Obbligo Sanzione
Art. 17 co. 1, lettera a)

Il Datore di lavoro effettua la valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del documento previsto (DVR e Valutazioni specifiche)

Ammenda da 2.457,02 a 4.914,03 euro se in assenza degli elementi di cui all’articolo 28 come [Art. 55, co. 3]
– DPI
– Piano di miglioramento
– Procedure adeguate
– Consultazione RLS
– Revisione per modifiche
Art. 17 co. 1, lettera a)

Il Datore di lavoro effettua la valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del documento previsto (DVR e Valutazioni specifiche)

Ammenda da 1.228,50 a 2.457,02 euro se in assenza degli elementi di cui all’articolo 28 come [Art. 55, co. 4]
– criteri di valutazione
– individuazione e valutazione rischi specifici
Art. 17 co. 1, lettera b)
Il Datore di lavoro effettua la designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (RSPP)
Arresto da tre a sei mesi o ammenda da 3.071,27 a 7.862,44 euro [Art. 55, co. 1 lett. b)]
Art. 18 co. 1, lett. a), d) e z)
Obblighi del datore di lavoro e del dirigente:
– Nominare Medico Competente;
– fornire i DPI;
– aggiornare le misure di prevenzione;
Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.842,76 a 7.371,03 euro [Art. 55, co. 5, lett. d)]
Art. 18, co. 1, lett. g), n), s) e v)
Obblighi del datore di lavoro e del dirigente:
– inviare i lavoratori a sorveglianza sanitaria
– verificare le misure di sicurezza con RLS

– consultazione RLS
– riunione periodica

Ammenda da 2.457,02 a 4.914,03 euro [Art. 55, co. 5, lett. e)]
Art. 18, co. 1, lett. o)
– copia DVR al RLS
Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 921,38 a 4.914,03 euro [Art. 55 co. 5 lett. a)]
Art. 29, co. 4
– Il DVR deve essere custodito presso l’unità produttiva in riferimento alla valutazione
Sanzione amministrativa pecuniaria da 2.457,02 a 8.108,14 euro [Art. 55, co. 5, lett. f)]

Cosa rischio sulla formazione?

Obbligo Sanzione
Art. 34, co. 2
– Corso di formazione RSPP Datore di lavoro
Arresto da tre a sei mesi o ammenda da 3.071,27 a 7.862,44 euro [Art. 55, co. 1 lett. b)]
Art. 37, co. 1, 7, 9 e 10
– Corso formazione lavoratori
– Corso formazione dirigenti e preposti
– Corso Antincendio e Primo Soccorso
– Corso RLS
Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.474,21 a 6.388,23 euro [Art. 55, co. 5, lett. c)]
Art. 18 co. 1, lett. c), e) f)
Obblighi del datore di lavoro e del dirigente:
– tenere conto delle capacità per la salute e sicurezza;
– istruzioni e addestramento;
– richiedere osservanza nell’uso DPI e DPC
– provvedimenti preventivi
Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.474,21 a 6.388,23 euro [Art. 55, co. 5, lett. c)]
Questi sono solo gli obblighi principali del tuo settore, per conoscere quelli della tua attività, contattaci!
Chat su WhatsApp
  • 11 Dic, 2020
  • (0) Commenti
  • By Daniele Brunetto
  • Senza categoria, Sicurezza sul lavoro

Autoscuola e adempimenti nella Sicurezza sul lavoro

Ecco la guida consultiva per conoscere nel dettaglio obblighi e adempimenti per le autoscuole secondo la normativa vigente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.

L’articolo si suddivide in:

  • corsi di formazione
  • obblighi documentali
  • obblighi trasversali
  • principali sanzioni
Abbiamo cercato di sintetizzare in modo semplice e pratico, ma per ogni dubbio non esitare a contattarci!
Autoscuola sicurezza sul lavoro

Scopriamo se la tua autoscuola è soggetta alla normativa

Sei soggetto alla normativa Sicurezza sul lavoro?

Le autoscuole e scuole guida sono soggette qualora all’interno dell’azienda abbiano almeno un lavoratore come da definizione del Testo Unico Sicurezza sul lavoro.

Art.2 – D.lgs 81/08 Testo unico Sicurezza sul lavoro

Comma 1 lettera a) “persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari. (Attenzione non esclusi soci lavoratori e tirocini o stage)

Quali sono i corsi di formazione sicurezza sul lavoro obbligatori per le autoscuola?

TipologiaRischioDurata (ore)Modalità
1) Corso Formazione lavoratoriMedio4 + 8E-learning + Aula virtuale
2) Corso Addetto AntincendioBasso4Aula virtuale
3) Corso Addetto Primo SoccorsoB&C8 + 4Aula virtuale + Aula fisica

Corsi di formazione da valutare caso per caso

TipologiaRischioDurataModalità
4) Corso RLS (Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza)–32 hAula virtuale
5) Corso per RSPP Datore di lavoroMedio32 hAula virtuale

FAQ sui corsi sicurezza sul lavoro obbligatori

1) Formazione lavoratori – La mia azienda ha più ATECO come devo fare?

Esempio

Dalla visura camerale rileviamo più codici ATECO:

  • N 82.1 – “Attività di supporto per le funzioni d’ufficio” (Rischio Basso)
  • M 74.9 – “Consulenza sulla sicurezza ed igiene dei posti di lavoro” (Rischio Basso)
  • P 85.53 – “Attività delle scuole guida” (Rischio Medio)

Per stabilire il livello di rischio del corso formazione lavoratori dobbiamo andare a verificare la mansione svolta e ad utilizzare il criterio di massima tutela del lavoratore.

Un lavoratore con mansione “impiegato” appartenente alle attività dei primi due codici ATECO effettuerà il corso Formazione lavoratori rischio BASSO. 

Se invece ci troviamo nel caso in cui il lavoratore abbia accesso ai locali destinati alle attività con rischio maggiore o svolge attività, anche occasionalmente, relativi al codice ATECO più alto allora dovrà svolgere il corso di formazione con il rischio relativo.

Per ulteriori dettagli si rimanda all’articolo specifico.

FAQ sui corsi sicurezza sul lavoro da valutare

4) Il Corso Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza è obbligatorio?

Qualora nessun lavoratore sia disposto ad assumere il ruolo di RLS le sue funzioni vengono esercitate dal Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale (RLST) (art. 48 D.Lgs. 81/2008).

Il datore di lavoro per ottenere un RLST (Rappresentante dei Lavoratori alla Sicurezza Territoriale) deve fare richiesta all’Organismo Paritetico ai sensi dell’art.48, comma 6, DLgs 81/08 e s.m.i.

4.1) Ho sentito dire che è possibile fare il corso RLS in e-learning ma è vero?

“per i corsi in materia di salute e sicurezza la modalità e-learning è da ritenersi valida solo se espressamente prevista da norme e Accordi Stato-Regioni o dalla contrattazione collettiva”.

Ad esempio dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2019 è in vigore un Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per Dipendenti dei settori del commercio controfirmato da ANPIT (Associazione Nazionale per l’Industria e Terziario), UNICA (Unione Nazionale Italiana delle Micro e Piccole Imprese del Commercio, Servizi e Artigianato), CONFIMPRENDITORI (Associazione Nazionale Imprenditori e Liberi Professionisti) e CISAL Terziario (Federazione Nazionale Sindacati Autonomi Lavoratori Commercio, Servizi, Terziario e Turismo).

NB: Per i corsi RLS la modalità e-learning è da ritenersi valida solo se espressamente prevista dalla contrattazione collettiva. La verifica se il contratto consente la modalità e-learning è a carico del richiedente.

In modalità e-learning si trova sulla nostra piattaforma a € 215

5) Il Datore è obbligato a fare il corso DLSPP?

Può essere nominato Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il Datore di Lavoro stesso (DLSPP) o consulente esterno purché abbia frequentato gli appositi corsi e sia in possesso dei relativi attestati.

Il Datore di lavoro non può essere nominato nei casi previsti dall’Allegato II del D.lgs 81/08


Obblighi documentali autoscuola sicurezza sul lavoro

TipologiaNormativa di riferimento
DVR Documento di Valutazione dei rischiD.lgs 81/08 articolo 17, comma 1, lettera a)
Valutazione rischio Stress da lavoro correlatoD.lgs 81/08: art.28 c. 1 bis Circolare 18/11/2010 del Ministero del Lavoro
Tutela delle lavoratrici in stato di gravidanzaD.lgs 81/08: art. 28 c. 1 D.Lgs 151/01: artt. 7-11-12
Valutazione e gestione del rischio legato ad assunzione di alcolD.lgs 81/08 e Art. 15 L. 30/03/2001 n°125 e All. 1 del Documento di intesa Conferenza Stato Regioni del 16/3/2006
Valutazione del rischio biologico Coronavirus o Protocollo COVIDD.lgs 81/08: art.28 – Titolo X

Obblighi trasversali autoscuola sicurezza sul lavoro

TipologiaQuando
Sorveglianza sanitaria con:
– Nomina medico competente
– Visite mediche dei lavoratori
Qualora vi siano impiegati con un utilizzo del videoterminale maggiore alle 20 h/settimanali o con lavoratori addetti alla guida di veicoli per cui è richiesta patente B o superiore (DGR 22 ottobre 2012, n. 21-4814)
Piano di emergenza antincendioQuando all’interno del locale vi possono essere più 10 persone contemporaneamente
Nomine e incarichi per le figure Sicurezza sul lavoroSempre
Dichiarazione di conformità impianto elettrico e di messa a terraSempre (+info)
Schede di sicurezza delle sostanze chimicheSempre
Registro antincendioSempre
Verbale di informazione e addestramento lavoratoriSempre
Cassetta di primo soccorsoSempre
Estintori e cartellonistica vie di fuga ed emergenzaSempre

Quali sono le principali sanzioni sulle valutazioni?

ObbligoSanzione
Art. 17 co. 1, lettera a)

Il Datore di lavoro effettua la valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del documento previsto (DVR e Valutazioni specifiche)

Ammenda da 2.457,02 a 4.914,03 euro se in assenza degli elementi di cui all’articolo 28 come [Art. 55, co. 3]
– DPI
– Piano di miglioramento
– Procedure adeguate
– Consultazione RLS
– Revisione per modifiche
Art. 17 co. 1, lettera a)

Il Datore di lavoro effettua la valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del documento previsto (DVR e Valutazioni specifiche)
Ammenda da 1.228,50 a 2.457,02 euro se in assenza degli elementi di cui all’articolo 28 come [Art. 55, co. 4]
– criteri di valutazione
– individuazione e valutazione rischi specifici
Art. 17 co. 1, lettera b)
Il Datore di lavoro effettua la designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (RSPP)
Arresto da tre a sei mesi o ammenda da 3.071,27 a 7.862,44 euro [Art. 55, co. 1 lett. b)]
Art. 18 co. 1, lett. a), d) e z)
Obblighi del datore di lavoro e del dirigente:
– Nominare Medico Competente;
– fornire i DPI;
– aggiornare le misure di prevenzione;
Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.842,76 a 7.371,03 euro [Art. 55, co. 5, lett. d)]
Art. 18, co. 1, lett. g), n), s) e v)
Obblighi del datore di lavoro e del dirigente:
– inviare i lavoratori a sorveglianza sanitaria
– verificare le misure di sicurezza con RLS

– consultazione RLS
– riunione periodica
Ammenda da 2.457,02 a 4.914,03 euro [Art. 55, co. 5, lett. e)]
Art. 18, co. 1, lett. o)
– copia DVR al RLS
Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 921,38 a 4.914,03 euro [Art. 55 co. 5 lett. a)]
Art. 29, co. 4
– Il DVR deve essere custodito presso l’unità produttiva in riferimento alla valutazione
Sanzione amministrativa pecuniaria da 2.457,02 a 8.108,14 euro [Art. 55, co. 5, lett. f)]

Cosa rischio sulla formazione?

ObbligoSanzione
Art. 34, co. 2
– Corso di formazione RSPP Datore di lavoro
Arresto da tre a sei mesi o ammenda da 3.071,27 a 7.862,44 euro [Art. 55, co. 1 lett. b)]
Art. 37, co. 1, 7, 9 e 10
– Corso formazione lavoratori
– Corso formazione dirigenti e preposti
– Corso Antincendio e Primo Soccorso
– Corso RLS
Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.474,21 a 6.388,23 euro [Art. 55, co. 5, lett. c)]
Art. 18 co. 1, lett. c), e) f)
Obblighi del datore di lavoro e del dirigente:
– tenere conto delle capacità per la salute e sicurezza;
– istruzioni e addestramento;
– richiedere osservanza nell’uso DPI e DPC
– provvedimenti preventivi
Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.474,21 a 6.388,23 euro [Art. 55, co. 5, lett. c)]
Questi sono solo gli obblighi principali del tuo settore, per conoscere quelli della tua attività, contattaci!
Chat su WhatsApp

  • 16 Ott, 2020
  • (0) Commenti
  • By Daniele Brunetto
  • Senza categoria, Sicurezza sul lavoro
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
Articoli recenti
  • Imparare dalla Sicurezza – Video Primo Soccorso
  • Imparare dalla sicurezza – Video Lavori in quota
  • Imparare dalla sicurezza – Video Antincendio Carrello elevatore
  • Imparare dalla sicurezza – Video Antincendio Ristorante Oli Frittura
  • Imparare dalla sicurezza – Video Antincendio Pizzeria

Consulenze Brunetto
Sicurezza sul lavoro Torino e Piemonte
Tel: +39 351 650 5526
P.IVA 12254760015
E-mail: consulenze.brunetto@gmail.com

Go for details

© 2019 Tutti i diritti riservati | Tema WordPress StartKit

WhatsApp us

 

Caricamento commenti...